
Test per bambini e ragazzi di Asperger, Dislessia, Disgrafia, Logopedia, Disortografia.
COSA TROVERAI NEL NOSTRO CENTRO DI TEST DI DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO
- Asperger test bambini
- test specifici per l’età del bambino
- cosa troverete da noi
- Bambini plusdotati test
- Centro per test disturbi dell’apprendimento
- Centro specializzato in test di apprendimento motorio e psicologico
- Test per gli orientamenti scolastici

Wisc Test Milano
Lo studio rivolto ai bambini e alle loro abilità di comportamento e di apprendimento si chiama WISC: e in Italia si evidenzia una nuova maggiorata richiesta proprio per lo WISC Test Milano.
Cos’è lo WISC Test Milano? Cosa significa WISC e perché si effettua con tanta attenzione? Diciamo che parliamo di un problema che sta a cuore a tanti genitori e che, proprio negli ultimi anni, sta diventando una richiesta rivolta anche agli istituti e ai docenti.
Occorre partire da un discorso che riguarda specificatamente i disturbi dell’apprendimento che sono diversi da quelli per i ritardi mentali, in quanto evidenziano diversi problemi risolvibili con terapie oppure con una serie di esercizi per aiutare il cervello a diventare “attivo”.
In base agli ultimi studi e anche alle ultime ricerche, i soggetti che soffrono di disturbi di apprensione sono anche coloro che hanno una maggiore probabilità di sviluppare delle perdite di memoria, di contrarre l’Alzheimer e di avere vuoti di ricordi in tarda età. Ovviamente, c’è anche da sottolineare che i problemi che si hanno sono anche quelli di sviluppare danni comportamentali, non avere una buona cultura ed essere pessimi come rendimento scolastico.
I soggetti diretti verso i licei professionali presentano poi serie difficoltà a completare gli studi e, se lo fanno, non hanno abbastanza competenze per intraprendere una valida carriera professionale.
In poche parole, il WISC Test Milano, è il metodo migliore che permette di effettuare delle diagnosi precoci e preventive per eventuali disturbi che riguardano l’apprendimento.
Sintetizzando ulteriormente, il WISC Test Milano si usa per creare dei profili intellettivi dove classificare alcuni diversi disturbi dell’apprendimento, questi sono:
- Dislessia
- ADHD
- Disgrafia
- Disortografia
- Problemi di balbuzie e di memoria
- Discalculia
Molti di questi fastidi hanno sintomi simili. Per fare un quadro chiaro vediamo, a grandi linee, questi disturbi a cosa portano. La dislessia è l’impossibilità di comprendere quanto si legge, il concetto che si sta leggendo e di trascriverlo. Spesso si hanno anche difficoltà nel leggere in sé. La dislessia si caratterizza inoltre per errori di scrittura, di organizzazione delle idee e di spiegazione dei concetti. Anche se si ha un parere personale diventa difficile, se non impossibile, scriverlo su carta.
La ADHD prevede un comportamento di massima disattenzione, di iperattività e anche di impulsività. È un problema connesso alla carenza di apprendimento, ma dove si alterano anche le percezioni del pericolo o si assumono comportamenti autolesionisti.
La disgrafia si manifesta con una serie di problematiche visive e motorie che non permettono di trascrivere la parola che si sta leggendo o il testo in modo come lo si vede. Non si riconoscono le maiuscole dalle minuscole, non si lascia spazio divisorio tra le lettere e via dicendo.
La disortografia, anche se similare alla disgrafia, è caratterizzata da una totale disorganizzazione e dalla conseguenza per cui le lettere vengono confuse con parole che si ricordano male e si scrivono peggio.
La balbuzie e la perdita di memoria, in relazione sempre con quello che si legge e si scrive, sono altri problemi che sfociano anche nella linguistica, ma non sono causate solo da un problema o da un comportamento mai modificato, ma spesso derivano direttamente da danni neurali o da disturbi di apprendimento connessi.
La discalculia è la patologia di “coloro che odiano la matematica”, nel senso che non riconoscono i numeri, cioè questi vengono scritti male o confusi con le lettere. Lavorare con i simboli e qualsiasi elemento o calcolo matematico diventa per loro impossibile.
Magari, parlandone superficialmente, si pensa che questi siano problemi che si risolvono semplicemente andando a scuola, ma invece è proprio qui che essi degenerano. Non disponendo di un corpo docente in grado di aiutare il soggetto, i genitori, dovranno rivolgersi a degli specialisti perché essi non sono ritardati mentali, anche se nelle scuole vengono talvolta trattati come tali.
Attraverso un WISC Test Milano è possibile valutare quale sia il profilo e il disturbo che il soggetto sta accusando e si lavora con esercizi da svolgere a casa o nei doposcuola.
Per questo è bene prestare attenzione ai risultati del WISC Test Milano. Di solito sono i medici, i pediatri o anche i genitori, che si rendono conto di questi problemi e che richiedono eventuali test da far eseguire al soggetto. Se andiamo a eseguire una WISC Test Milano da bambini si può garantire un recupero totale dell’apprendimento.
WISC Test Milano e dislessia evolutiva
La dislessia è uno dei disturbi più comuni e anche più problematici. Se non viene trattata in tempi brevi, vale a dire quando il bambino è piccolo e ancora non inizia ad andare a scuola, diventa degenerativa ed evolutiva. Sembra un controsenso, ma spieghiamo meglio ciò che succede.
I soggetti affetti da dislessia iniziano ad avere dei problemi a scuola. I primi anni delle elementari iniziano a imparare le lettere e i numeri. Questo porta dunque ad avere una serie di informazioni che diventano sempre più difficili da ricordare e da ricordare. Quindi si ha una degenerazione della dislessia. Tuttavia, a livello medico, questa inizia a evolvere e quindi a diventare un meccanismo tipico di come reagisce il cervello.
Semplicemente il cervello non vuole memorizzare e quindi diventa anche più difficile poi risolverla. I neuroni e tutto il sistema nervoso si adeguano alle richieste del cervello e quindi provocano ulteriori danni motori e di memorizzazione nel soggetto.
Ecco come mai il WISC Test Milano permette di ottenere un monitoraggio del soggetto e di quali sono i danni che sta accusando. L’apprendimento diventa sempre più difficoltoso se non se ne ha un profilo chiaro, conseguibile attraverso un WISC Test Milano.
Quando un soggetto viene sottoposto a uno WISC Test Milano, si ottiene uno storico per valutare i progressi oppure i regressi. In base alla problematica e alla gravità della dislessia, esistono vari esercizi grammaticali e di memoria da svolgere sia a casa che a scuola, se questa accetta il soggetto ed è adeguata alla cura di questi disturbi.
Se al secondo WISC Test Milano che viene eseguito sempre sotto controllo medico si notano dei regressi, allora il danno è neurologico e sarà necessario intervenire anche con dei farmaci, aumentando gli esercizi da svolgere a casa.
WISC Test Milano, come si effettua la misurazione del QI
Lo WISC Test Milano si rapporta alla comprensione verbale da parte del soggetto e poi da tre sub-test che valutano le:
- Somiglianze delle parole riconosciute dal soggetto
- Vocabolario
- Comprensione
Nelle somiglianze si valuta esattamente quale sia il danno da apprendimento. Se il soggetto riscrive delle parole in modo abbastanza simile a quelle esatte, ma capovolge oppure scrive confondendo le maiuscole e le minuscole, avrà una forma lieve da curare solo con esercizi da svolgere a casa. Nel caso di parole scritte totalmente senza senso, allora si dovrà intervenire in modo più deciso.
Il vocabolario, non è solo la possibilità di usare al meglio la ricerca delle parole su un testo, ma valuta esattamente quale sia la ricchezza di termini che il soggetto riesce a conoscere.
Infine, nel WISC Test Milano, c’è poi la voce che riguarda la comprensione delle parole. I soggetti che riescono a leggere e a comprendere sono sani, coloro che non riescono a leggere o leggono, ma non comprendono, hanno verosimilmente un problema da apprendimento.
Tramite la WISC Test Milano si riesce dunque ad avere un chiarimento sul profilo del paziente. Il soggetto affronta il problema in modo consapevole, ma avendo dunque un supporto didattico e medico in grado di cambiare le funzioni del cervello e di tutto quello che rallenta la sua cultura.
Una piccola nota personale: quando si effettuano dei validi test del QI (non quelli che troviamo su internet che sono solo dei passatempi senza alcun senso e senza valore medico o scientifico) spesso si evidenzia la possibilità di essere sottoposti a un WISC Test Milano.
WISC Test Milano, ragionamento verbale
Quando parliamo, intavoliamo un discorso o cerchiamo di capire un concetto, c’è sempre un ragionamento verbale. Perfino studiando la storia oppure leggendo un articolo di cronaca o di gossip, nella nostra mente si formano un parere e un concetto, questo vuol dire che andiamo a creare un qualcosa che ci permette di evolvere mentalmente.
Leggendo si ha la possibilità poi di fare un ragionamento verbale. Spesso il WISC Test Milano permette anche di valutare quali sono le caratteristiche e l’inventiva del soggetto.
Qui subentra una suddivisione dei WISC Test Milano. Nei bambini si usano spesso le immagini da cui si traggono poi delle parole e delle idee del bambino stesso. In un secondo tempo si passa alla lettura e poi allo scritto.
Negli adulti invece si effettua un altro tipo di WISC Test Milano dove ci sono anche delle letture più difficoltose che permettono di quantificare la qualità del ragionamento verbale.
Alla fine tutti parliamo, ma una cosa è parlare del nulla, senza capire gli altri interlocutori e quindi senza compiere un ragionamento con una mente fresca e libera. Un’altra cosa è quando si parla cercando di capire quello che si legge, ma senza averne una comprensione piena.
Grazie all’arte oratoria diventa anche molto più semplice capire se ci sono dei soggetti che soffrono di disturbi di apprendimento.
A scuola, quando gli insegnanti interrogano, spesso cercano di valutare se il proprio alunno ha capito quello che ha letto e studiato oppure se l’alunno ha semplicemente imparato a memoria. Questo è un metodo semplice per valutare il grado di apprendimento. Fattore fondamentale per avere poi una buona cultura generale.
Memoria di lavoro e immagazzinamento delle informazioni
Il cervello è una sorta di grande archivio dove noi tutti andiamo ad attingere per quanto riguarda il ricordo di situazioni, ma anche di quello che abbiamo imparato a scuola, come leggere e scrivere.
Nonostante possa sembrare “normale” ricordare le lettere e i termini, ciò è dovuto solo a un continuo immagazzinamento delle informazioni circostanti. Una volta che si termina la scuola, non avendo più la possibilità di scrivere, spesso si ha una forte difficoltà nel ricordare come si scrivono alcune parole.
Nelle persone normodotate, questo problema non avviene, a meno che non parliamo di parole molto complesse. Nei soggetti che hanno dei problemi di disturbo di apprendimento è invece un dato di fatto, un problema che si portano dietro per tutta la vita.
Tra l’altro, la mancanza di immagazzinamento delle informazioni conduce anche a un altro tipo di problema, vale a dire alla perdita di memoria e alla disorganizzazione dei concetti. Non si riesce dunque nemmeno a instaurare una buona discussione oppure si diventa succubi di coloro che hanno una diversa parlantina.
Diciamo che dunque è bene allenare il proprio cervello sempre per mantenerlo giovane, attivo e reattivo.
WISC Test Milano per velocità di elaborazione
I soggetti che si sottopongono allo WISC Test Milano possono avere anche un’evidenza di quale sia la velocità di elaborazione delle informazioni che leggono, che vedono in televisione e non solo.
Noi tutti abbiamo una certa rapidità di elaborazione delle informazioni: questo ci consente di trovare delle soluzioni anche a problemi che si hanno sul lavoro. Diciamo che spesso è proprio questo il problema che si vive in diversi ambienti lavorativi, personali e anche sociali. Quindi è normale un’attenzione specifica direttamente verso l’elaborazione, ma si parla sempre di problemi che riguardano l’apprendimento.
In poche parole è uno dei fattori che riguardano l’apprendimento e le sue difficoltà che possiamo poi trovare nei bambini e negli adolescenti, ma anche negli adulti e anziani. Il medico di famiglia, il pediatra o meglio ancora i medici altamente specializzati in questo settore, sono in grado di capire e valutare immediatamente le reazioni che ha il soggetto.
Questo dunque comporta quindi a stabilire una terapia adeguata e una risoluzione di questi problemi in tempi rapidi. Alla fine ci sono dei soggetti che riescono a ottenere una nuova vita e una nuova consapevolezza delle proprie facoltà, grazie a queste terapie.
Ad ogni modo, chiunque abbia il sospetto che il proprio figlio o la propria figlia, siano soggetti a qualche problematica di apprendimento, dovrà rivolgersi immediatamente a un pediatra oppure a delle cliniche specializzate. In alternativa parlate direttamente con l’ASL per avere delle informazioni chiare su quali siano i test da eseguire.
Asperger test bambini
- TEST SPECIFICI PER L’ETA’ DEL BAMBINO/A
- test asperger 0-2 anni Milano
- test asperger 3-4 anni Milano
- test asperger 5-6 anni Milano
- test asperger 7-9 anni Milano
- test asperger 10 anni Milano
- test asperger adolescenti Milano (normalmente viene scoperta prima)
- COSA TROVERETE DA NOI
- Centro per controllo Asperger Milano
- test motori per asperger Milano
- test di memoria per asperger Milano
- test di creatività per asperger Milano
- test psicologi per asperger Milano
- specialista per il test asperger Milano
- cestro specializzato per il test asperger Milano
Bambini plusdotati test
- test bambini plusdotati 0-2 anni Milano
- test bambini plusdotati 3-4 anni Milano
- test bambini plusdotati 5-6 anni Milano
- test bambini plusdotati 7-9 anni Milano
- test bambini plusdotati 10 anni Milano
- test adolescenti plusdotati Milano
Centro per test disturbi dell’apprendimento
- disgrafia test Milano
- test logopedia Milano
- disortografia test Milano
- test per la valutazione del linguaggio Milano
Centro specializzato in test di apprendimento motorio e psicologico:
- test psicomotorio Milano
- blacky pictures test Milano
Test per gli orientamenti scolastici
- test orientamento università Milano
- test orientamento scuola superiore Milano
Contatta il centro
Richiedi Informazioni
Inserisci i dati nel modulo, ti ricontatteremo il prima possibile.
✅ Centro specializzato in test psicologico per i disturbi dell’apprendimento. Test per bambini e ragazzi di Asperger, Dislessia, Disgrafia, Logopedia, Disortografia.
Wisc Test
- Wisc Test Centro Test Psicologi e Scolastici
- Wisc Test Ca’ Granda Milano
- Wisc Test Cadorna Milano
- Wisc Test Cagnola Milano
- Wisc Test Cairoli Milano
- Wisc Test Calvairate Milano
Link Utili
Disturbi dell’apprendimento su Wikipedia: Una definizione dell’argomento data dalla famosa enciclopedia on line.
Adhd Test Milano, Discalculia Test Milano, Disgrafia Test Milano, Disturbo Dell’attenzione Test Milano, Test Autismo Milano, Test Dislessia Milano, Test Funzioni Esecutive Milano, Test Psicologici Milano, Test Rorschach Milano, Wais Test Milano, Wisc Test Milano,